Incontri PDP Milanesi

Procedono gli incontri periodici voluti dall’Associazione INCERCHIO PER LE PERSONE FRAGILI, Capofila del Progetto Milanese per l’AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO “INSIEME A SOSTEGNO”

Nuovo appuntamento per venerdì 21 ottobre p.v., presso gli uffici di via Giasone del Maino 16 Milano,  per i referenti dei punti di prossimità, che come da prassi pluriennale si incontrano con la dottssa Daniela Piglia, Responsabile del Progetto, per aggiornarsi e coordinarsi, principalmente sui temi sempre più emergenti della protezione giuridica, ma ora anche, grazie alla presenza di esperti volontari di INCERCHIO, su altri argomenti correlati ai diritti e al progetto di vita delle persone fragili, in un approccio complesso e completo, che è quello caratterizzante l’operato di INCERCHIO stessa.

Alle riunioni dietro invito possono partecipare gli operatori delle realtà, Associazione Cooperative Fondazioni, in rete per l’ADS .

Il nuovo incontro, oltre all’aggiornamento sulle prossime iniziative in calendario (a breve su questa newsletter), il punto sugli STRUMENTI PREVIDENZIALI A FAVORE DELLA PERSONA FRAGILE INABILE, a cura dell’esperto dr IGNAZIO DE CARO, già funzionario INPS.

Prima dell’estate un incontro era stato dedicato alla nuova normativa, entrata in vigore proprio a giugno, sul cd Dopo di noi, che verrà prossimamente ripreso e approfondito; a settembre si è approfondito l’argomento dell’obbligo di rendicontazione dell’amministratore di sostegno.

Per CONTATTI:
Associazione inCerchio 
Via Giasone del Maino n° 16, 20146 Milano
Dott.ssa Daniela Piglia 
cell. (+39) 340 3807 239
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Dopo la pausa estiva, riprendono con l’appuntamento di venerdì 16 settembre mattina le riunioni mensili di coordinamento e aggiornamento dei referenti dei punti di prossimità del progetto milanese per la protezione giuridica, presso la sede della Capofila InCerchio.

Gli incontri sono estesi agli operatori delle realtà in rete interessati ad approfondire i vari temi. All’ordine del giorno della nuova riunione, oltre all’aggiornamento sulle iniziative in programma,  il punto sull’obbligo del RENDICONTO, con approfondimenti metodologici specifici a cura dell’esperta dell’associazione InCerchio: molti sono infatti i dubbi che sorgono agli amministratori di sostegno sulle spese da presentare,  come fare la rendicontazione, che documentazione allegare.

Ricordiamo che è buona prassi consolidata da anni del Progetto ADS Milanese “Insieme a sostegno” che si incontrino ogni mese per un confronto tecnico, metodologico, organizzativo, i referenti degli sportelli per l’orientamento, la consulenza ed il supporto per la corretta protezione giuridica delle persone fragili nel Milanese.
I punti di Prossimità sono ormai otto, ed è fondamentale garantire un momento periodico comune di aggiornamento su prassi, giurisprudenza, iniziative, e anche di utile supervisione sui casi più complessi.
Alla riunione, condotta dalla Responsabile del Progetto Daniela Piglia, giurista esperta in materia di protezione giuridica, e da Cristina Labianca, psicologa, partecipano, di volta in volta, gli esperti volontari di InCerchio, per portare il loro contributo al delicato lavoro comune: avvocati e amministratori di sostegno che forniscono costantemente utili indicazioni sul rapporto con i Giudici Tutelari, ma anche assistenti sociali, esperti fiscalisti e previdenziali.

Prima dell’estate un incontro era stato dedicato alla nuova normativa, entrata in vigore proprio a giugno, sul cd Dopo di noi, che verrà prossimamente ripreso e approfondito.

Per CONTATTI:
Associazione inCerchio 
Via Giasone del Maino n° 16, 20146 Milano
Dott.ssa Daniela Piglia
cell. (+39) 340 3807 239
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Avrà luogo venerdì 6 maggio mattina la riunione mensile di COORDINAMENTO dei Referenti dei PUNTI DI PROSSIMITA’ ADS del progetto milanese, presso la sede della Capofila InCerchio
E’ buona prassi consolidata da anni del Progetto ADS Milanese “Insieme a sostegno” che si incontrino ogni mese per un confronto tecnico, metodologico, organizzativo, i referenti degli sportelli per l’orientamento, la consulenza ed il supporto per la corretta protezione giuridica delle persone fragili nel Milanese.
I punti di Prossimità sono ormai otto, ed è fondamentale garantire un momento periodico comune di aggiornamento su prassi, giurisprudenza, iniziative, e anche di utile supervisione sui casi più complessi.
Alla riunione, condotta dalla Responsabile del Progetto Daniela Piglia, giurista esperta in materia di protezione giuridica, e da Cristina Labianca, psicologa, partecipano, di volta in volta, gli esperti volontari di Incerchio, per portare il loro contributo al delicato lavoro comune: avvocati e amministratori di sostegno che forniscono costantemente utili indicazioni sul rapporto con i Giudici Tutelari, ma anche assistenti sociali, esperti fiscalisti e previdenziali.
Il prossimo incontro avrà luogo venerdì 6 maggio p.v., h 10-12, via Giasone del Maino 16, II piano, presso la FONDAZIONE PIO ISTITUTO DEI SORDI che gentilmente ospita gli uffici operativi di InCerchio.

Anche a questa nuova occasione di confronto su aspetti operativi, casi, metodi, rapporti con i Tribunali, giurisprudenza, iniziative per l’amministrazione di sostegno, sono invitati non solo i referenti dei PdP ADS di INSIEME A SOSTEGNO, ma altri colleghi, sia referenti di Pdp di progetti limitrofi, che responsabili di servizi per persone fragili, che volontari, al fine di estendere sempre più la conoscenza e la collaborazione fra persone, progetti e servizi, in nome dell’ obiettivo comune della miglior protezione giuridica delle persone fragili.

Per CONTATTI:
Associazione inCerchio
Via
Giasone del Maino n° 16, 20146 Milano
dottssa
Daniela Piglia cell. (+39) 340 38 07 239

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.associazioneincerchio.com

C.F. 97722690159

Per sostenere l’attività: Banca Prossima - IBAN: IT45 N033 5901 6001 0000 0136 286

Il 7 Giugno 2016 presso l'associazione INCERCHIO continuano gli incontri del gruppo AMA – AUTO MUTUO AIUTO dedicato in maniera specifica a familiari e volontari Amministratori di sostegno.


Presso l'associazione InCerchio, via Giasone del Maino 16, Milano (zona Piazza Piemonte, mm Wagner) hanno avuto inizio nel mese di febbraio gli incontri di gruppo AMA – AUTO MUTUO AIUTO dedicato in maniera specifica a familiari e volontari Amministratori di sostegno. I gruppi si svolgonoo una volta al mese, generalmente il primo martedì dalle 16.30 alle 18.30. 

I Gruppi sono aperti a tutti coloro che hanno hanno intrapreso o intendono intraprendere la strada dell'ADS per un conoscente o per un familiare.

Il prossimo 7 giugno 2016 si terrà l'inocntro di giugno. L'obiettivo è quello di fare Problem Solving rispetto a situazioni e problematiche riportate dai partecipanti del gruppo, condividere esperenze e soluzioni.

Ricordiamo che la partecipazione al gruppo offre un confronto e un sostegno su alcune tematiche frequenti per le persone che hanno a che fare con queste tematiche. 

Oltre ad essere una forma efficace di sostegno per chi si trova in difficoltà è anche un'occasione di formazione e aggiornamento continuativo sulle tematiche relative all'ADS. 

Il gruppo sarà condotto dalla psicologa dott.ssa Cristina Labianca. Per partecipare ed avere maggiori informazioni  è necessario contattare la dott.ssa CRISTINA LABIANCA scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Focus sugli otto sportelli, o Punti di Prossimità (PDP), per l’orientamento, la consulenza ed il supporto per la corretta protezione giuridica delle persone fragili nel Milanese

Il Progetto Milanese Insieme a Sostegno, per la promozione dell’amministrazione di sostegno quando necessaria per il progetto di vita della persona con fragilità, da gennaio 2016, sotto la guida della Capofila Associazione InCerchio, ha implementato in questi mesi la struttura degli sportelli per la cittadinanza, con tre nuovi punti di prossimità:

  • Punto di Prossimità presso l’Associazione Il Gabbiano – Noi come gli altri, associazione attiva da tempo nel campo della protezione giuridica nella zona di Baggio a Milano. Si trova in Via Cerini 3, riceve su appuntamento lun – ven h 9.00 -13.00,
    Contatti
    Tel. 02.48.91.12.30
    Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Punto di Prossimità presso Auser Milano, dedicato alle persone anziane con fragilità. Si trova in Viale Monza 27 Milano. Riceve su appuntamento il martedì h 15.00 – 17.00.
    Contatti
    Tel. 3442110256
    Mail. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
  • Punto di Prossimità presso Associazione ViviDown rivolto alle persone con Sindrome di Down. Si trova in viale Jenner 54. Il ricevimento è in giornata da concordare con appuntamento.
    Contatti:
    Tel. 02 8056238
    Mail. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

I tre nuovi sportelli si aggiungono a quelli già operativi:

  • Pdp presso Associazione InCerchio, si occupa dell’orientamento, consulenza e supporto per l’apertura e la gestione delle ads, sia alla cittadinanza, sia ai referenti degli altri PdP; nonché del coordinamento dei PdP, della promozione, sensibilizzazione, formaggio. Si trova in Via Giasone del Maino 16 Milano.
    www.associazioneincerchio.com
  • PdP presso Associazione Giorgio Mauro onlus, via G. Bellini 6, Milano
    I livello per la Zona 5.
  • PdP presso VSP Bruzzano, via Acerbi 39
    I livello per la Zona 9
     
  • PdP presso ANFFAS Nord Milano, per Cinisello Balsamo, Cusano Milanino e  Paderno Dugnano, si Trova in Via Monte Gran Sasso 56, Cinisello Balsamo.
  • PdP Sesto San Giovanni, Via Puricelli Guerra, 24 per Sesto San Giovanni e Cologno Monzese.

Qui potete trovare il prospetto completo dei PDP per il territorio di Milano. pdf

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
ASSOCIAZIONE PORTE SEMPRE APERTE ODV DI GARBAGNATE - PER UNA NUOVA CULTURA DEI DIRITTI DI CREMONA ONLUS - AUXILIA ODV DI MANTOVA – ADS DEL LODIGIANO DI LODI –  LIBERI LEGAMI BERGAMO -  LEDHA MILANO - ADS BRESCIA – INSIEME SI FA DI ROZZANO – UNA RETE DI SOSTEGNO ALLA FRAGILITÀ DI LECCO - VICINI ALLA PERSONA APS COMO -  FIANCO A FIANCO DI MONZA E BRIANZA


Sorry, this website uses features that your browser doesn’t support. Upgrade to a newer version of Firefox, Chrome, Safari, or Edge and you’ll be all set.