Il buon funzionamento del Tribunale e, nello specifico, della Volontaria Giurisdizione, è essenziale al buon funzionamento della protezione giuridica. Per contro, una ridotta efficacia del Tribunale non può non riflettersi sui procedimenti attivati e sulla gestione delle misure, con ripercussioni negative che gravano sui cittadini.
La convenzione, siglata lo scorso luglio e operativa da settembre, prevede l’intervento di volontari delle associazioni della rete AdS Brescia mirato a coadiuvare il personale della Cancelleria della Volontaria Giurisdizione per attività che vanno dalla movimentazione dei fascicoli alla loro catalogazione e sono funzionali a contribuire all’efficace funzionamento dell’ufficio giudiziario.
I volontari garantiranno la loro presenza per un minimo di tre mattine a settimana, per un totale di dodici ore settimanali.
In questo modo la rete Ads Brescia potenzia il suo apporto al sistema della locale protezione giuridica.
Il buon funzionamento del Tribunale e, nello specifico, della Volontaria Giurisdizione, è essenziale al buon funzionamento della protezione giuridica. Per contro, una ridotta efficacia del Tribunale non può non riflettersi sui procedimenti attivati e sulla gestione delle misure, con ripercussioni negative che gravano sui cittadini. E i "cittadini" della protezione giuridica sono persone che non hanno davvero bisogno di ulteriori gravami; né loro, né coloro che, in qualità di amministratori di sostegno, si mettono a loro disposizione.
In previsione della prevista chiusura delle sedi decentrate del Tribunale di Brescia e del conseguente incremento della mole di attività della Volontaria Giurisdizione, Tribunale e rete AdS Brescia hanno rinforzato la collaborazione già avviata con il "Protocollo operativo sull'Amministratore di Sostegno", rinnovando la fiducia reciproca e stabilendo un rapporto ancora più stretto e diretto.
La convenzione, siglata lo scorso luglio e operativa da settembre, prevede l'intervento di volontari delle associazioni della rete AdS Brescia - in particolare, Alleanza per la Salute Mentale, ANFFAS Brescia, ANTEAS, AVAL - per coadiuvare il personale della Cancelleria della Volontaria Giurisdizione. Le attività oggetto della convenzione vanno dalla movimentazione dei fascicoli alla loro catalogazione e sono funzionali a contribuire all'efficace funzionamento dell'ufficio giudiziario. I volontari garantiranno la loro presenza per un minimo di tre mattine a settimana, per un totale di dodici ore settimanali.
Accanto all'investimento nella diffusione territoriale di servizi al cittadino, che si è concretizzato in otto sportelli attivi sul territorio provinciale, la Rete AdS Brescia entra nel "cuore" della protezione giuridica, mettendosi al servizio del cittadino, al fianco della Volontaria Giurisdizione.
In questo modo la rete Ads Brescia potenzia il suo apporto al sistema della locale protezione giuridica, mantenendo ferma la volontà di esprimere il contributo del Terzo Settore in costante dialogo e confronto con le Istituzioni.