Il progetto Ads del territorio ASL Provincia Milano 1, “Passo dopo passo, al tuo fianco” in collaborazione con l’ASL ed il Piano Sociale di Zona L, organizza un corso di formazione per i volontari del legnagnese. Gli appuntamenti sono il 18 aprile a Canegrate, il 9 maggio a Parabiago, il 14 maggio a Lainate, il 21 maggio a Nerviano ed il 28 maggo a Legnano. Il percorso formativo è rivolto a quanti, per scelta o per necessità, intendano o debbano acquisire competenze utili ad esercitare direttamente la protezione giuridica dei cittadini in condizione temporanea o permanente di fragilità. L'accesso al percorso formativo è libero (previa iscrizione) e gratuito.
PROGRAMMA
Mercoledì 18 aprile - ore 17.30 - 19.30 - Città del Sole - Via Corridoni - Canegrate
Saluti e avvio del percorso formativo.
Progetto Regionale Amministratore di Sostegno. La rete dei servizi. Gli sportelli di prossimità
Mercoledì 9 maggio - ore 17.30 - 19.30 c/o ASL MI1 - Via Spagliardi 19 - Parabiago
Caratteristiche della protezione giuridica ed aree d'intervento dell'AdS per le persone fragili: Anziani, Disabili, Salute mentale, Dipendenze Aspetti legali, finanziari ed aspetti correlati alla salute.
Lunedì 14 maggio - ore 17.30 - 19.30 - c/o Jobcaffè - via Lamarmora 7 - Lainate
Tempi e modi dell'AdS: dalla nomina, alla gestione quotidiana.Rapporti con il beneficiario, con la famiglia, con il giudice, con i servizi.
Lunedì 21 maggio - ore 17.30 - 19.30 Sala Bergognone - Palazzo Municipale - Nerviano
Chi è l'AdS volontario: Attività pratiche di supporto alla persona fragile. Attività di protezione e tutela. Poteri e limiti dell'Amministratore di sostegno
Lunedì 28 maggio - ore 17.30 - 19.30 - Sala degli Stemmi - Palazzo Municipale - Legnano
L'Amministratore di Sostegno: confronto fra istituti giuridici ed i nuovi scenari per la tutela
delle persone fragili. Un sostegno al progetto di vita nella quotidianità.
Per iscrizioni:
Inviare la scheda di iscrizione alle via fax al n° 02.93571619 o via mail a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
L'iscrizione è obbligatoria. La partecipazione gratuita.
Per informazioni
contattare il referente operativo del progetto Ads Marco Zanisi via mailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonicamente al 334.1124711