A.I.A.S

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono: 0332 222100

A.I.M.A.

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Website: http://www.alzheimervarese.org
Telefono: 0332222100

A.N.D. - Azzardo e Nuove Dipendenze

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Website: http://www.andinrete.it/
Telefono: 338 1342318

A.N.F.F.A.S onlus Varese

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Website: http://www.anffasvarese.it/
Telefono: 0332 326574

A.N.F.F.A.S. onlus Luino

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Website: http://www.anffasluino.it
Telefono: 0332535277

A.N.F.F.A.S. Ticino onlus

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Website: http://www.anffasticino.it
Telefono: 0331250184

Auser

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Website: http://www.auservarese.org
Telefono: 0332 341843

Aval

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono: 0332 281204

Gruppo Agape

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Website: http://www.comunitailsorriso.it/
Telefono: 0332 474554

La Nostra Famiglia

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Website: http://www.lanostrafamiglia.it
Telefono: 0331858288

La Residenza

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Website: http://www.laresidenza.it

La tartavela fare insieme onlus

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono: 3471664213-3341330623

S.O.S. Malnate S.M.S.

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Website: http://www.mutuamalnate.blogspot.com/
Telefono: 0332.426.002

Tutela la Persona onlus

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono: 0332732642-3383458170

U.I.C.

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Website: http://www.uicilombardia.org
Telefono: 0332 260348

 

La conduzione del progetto si è strutturata su tre diversi livelli di lavoro:

Il comitato e l'Ufficio di Presidenza.

Comprende tutti le organizzazioni promotrici, che verranno informate periodicamente sull'andamento del progetto e che potranno contribuire alla sua realizzazione in differenti modi a seconda delle fasi. L'assemblea del comitato verrà convocata attraverso una riunione dei rappresentanti delle associazioni che avrà lo scopo di informare sull'andamento del progetto, raccogliere osservazioni, proporre collaborazioni.
La conduzione strategica sarà coordinata dall'Ufficio di Presidenza , composto da 5 rappresentanti delle organizzazioni promotrici, attraverso:

  • convocazione, con la periodicità stabilita, delle organizzazioni promotrici;
  • formulazione di progetti operativi da condividere con il Comitato e assumere le conseguenti decisioni;
  • un coordinatore responsabile della conduzione del Progetto AdS, cui è demandata la responsabilità esecutiva delle azioni previste;
  • programmazione di attività per reperire risorse utili a perseguire gli obiettivi del progetto;
  • i rapporti con le istituzioni pubbliche e private.

Le organizzazioni promotrici, in funzione delle attività istituzionali delle stesse già strutturate e gestite direttamente, si rendono disponibili per:

  • offrire supporto logistico e volontario decentrato;
  • avere un ruolo di prossimità legittimazione nei confronti delle famiglie dei beneficiari;
  • mantenere connessioni strategiche nei contesti di rappresentanza nei quali sono coinvolti;
  • diffondere sui territori le informazioni sulle attività di progetto;
  • assumere direttamente la realizzazione delle azioni previste dal programma attraverso le loro competenze specifiche e quelle di propri professionisti ed esperti;

Il gruppo operativo.

È composto da alcuni operatori o volontari delle organizzazioni promotrici e dal coordinatore del progetto. È un gruppo che ha il compito di elaborare, condividere e avviare le azioni del progetto. Per questa ragione si è deciso che i componenti fossero persone che si possano impegnare personalmente e con stabilità nel gruppo, al fine di garantire la continuità nel lavoro sul progetto.

I gruppi ad hoc.

Sono dei gruppi che si costituiranno nel momento in cui ci saranno da realizzare azioni specifiche per le quali sono richieste competenze tecniche presenti nella rete o reperibili in altro modo. Si attiveranno a livello operativo, affiancando il gruppo di coordinamento nella progettazione e realizzazione di attività sul territorio.

 

 
ASSOCIAZIONE PORTE SEMPRE APERTE ODV DI GARBAGNATE - PER UNA NUOVA CULTURA DEI DIRITTI DI CREMONA ONLUS - AUXILIA ODV DI MANTOVA – ADS DEL LODIGIANO DI LODI –  LIBERI LEGAMI BERGAMO -  LEDHA MILANO - ADS BRESCIA – INSIEME SI FA DI ROZZANO – UNA RETE DI SOSTEGNO ALLA FRAGILITÀ DI LECCO - VICINI ALLA PERSONA APS COMO -  FIANCO A FIANCO DI MONZA E BRIANZA


Sorry, this website uses features that your browser doesn’t support. Upgrade to a newer version of Firefox, Chrome, Safari, or Edge and you’ll be all set.