La Rete AdS si è dotata democraticamente di una struttura di governo:
- ha individuato il Comitato di Coordinamento Pavese per i problemi dell'handicap, qualeente capofila per la sua esperienza di Associazione di secondo livello. Il Coordinamento ha nominato a sua volta come referente operativo del progetto l'attuale direttore dei servizi di una Cooperativa sociale lomellina del circuito An-ffas;
-
ha previsto la costituzione di un consiglio direttivo di 5 membri, rappresentativo della configurazione territoriale e delle aree di fragilità, con funzioni di "pilotaggio" e "regia", composto da:
-
AIAS Vigevano (Lomellina)
- ANFFAS Pavia
- AUSER Comprensoriale di Pavia (provinciale)
- OLTRE NOI Voghera (Oltrepo)
- SORRISO del SOLE Rivanazzano (Oltrepo)
La struttura di governo del progetto prevede che il consiglio direttivo si incontri almeno con cadenza bimestrale e che, sempre con cadenza bimestrale, il consiglio direttivo convochi le associazioni facenti parte della rete per valutare l'andamento del progetto.
Le 13 associazioni che hanno costituito la Rete, hanno disciplinato il governo del progetto attribuendo specifiche funzioni ai vari organi istituiti nel protocollo d'intesa sottoscritto (cfr articoli 5 e 6)